3 ottobre: Plinio Corrêa de Oliveira

3 ottobre: Plinio Corrêa de Oliveira
testata_newsletter

Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — ottobre 2019 — 1

{share:facebook}   {share:twitter}

Plinio Corrêa de Oliveira:
u
n uomo di Fede, di pensiero e di azione

 

        Gentile ,

 DottPlinio2        Dopo una lunga e dolorosa agonia, la sera del 3 ottobre 1995 Plinio Corrêa de Oliveira chiudeva gli occhi a questa vita per aprirli all’eternità. Morì nella Santa Fede Cattolica Apostolica Romana, come egli stesso aveva agognato nel suo «Testamento spirituale»:

        “Io, Plinio Corrêa de Oliveira, dichiaro che ho vissuto e spero di morire nella Santa Fede Cattolica Apostolica e Romana, alla quale aderisco con tutto il mio cuore. Non trovo parole per ringraziare la Madonna del favore di aver vissuto dai primi giorni, e di morire, come spero, nella Santa Chiesa, alla quale ho dedicato, dedico e spero di dedicare fino al mio ultimo anelito, assolutamente tutto il mio amore”.

        Uomo di fede, di pensiero, di lotta e di azione, egli dovette affrontare periodiche campagne pubblicitarie di calunnie, che cercavano inutilmente di scalfire la sua ormai pluridecennale dedizione alla Chiesa e alla civiltà cristiana. Senza eccezione, queste campagne si frantumarono a contatto con la sua incrollabile fedeltà alla Chiesa e al Papato:

        “Se volete conoscermi, se volete seguirmi, cercate di capire come lo spirito della Chiesa vive nella mia anima. Di voi io solo chiedo una cosa: cercate di vedere in me ciò che ho di cattolico, ciò che esiste della Santa Chiesa in me. Cercate di capire come questo Battesimo, che ho ricevuto tanti decenni fa, ha lasciato in me un segno, si è sviluppato lungo la mia vita. Cercate di capire come io appartengo alla Chiesa, come la mia anima riflette la Santa Chiesa Cattolica Apostolica Romana. Cercate di capire come io amo questa Chiesa”.

        Plinio Corrêa de Oliveira è senz’altro uno dei grandi maestri del nostro tempo. Un documento vaticano definisce il suo pensiero “eco fedelissima del Supremo Magistero della Chiesa”. Venti libri, 2.500 tra saggi e articoli, e più di ventimila conferenze di cui abbiamo la trascrizione, fanno di lui uno dei più prolifici e profondi pensatori cattolici del secolo.

         Nel ricordare un altro anniversario del suo trapasso, ci permettiamo di suggerire ai nostri cari lettori alcune risorse per approfondire la sua figura e pensiero:

Video “Un uomo, un ideale, una gesta”

https://www.youtube.com/watch?v=uHnBxrC8Fzo

Breve biografia illustrata in formato flipbook

https://gloria.tv/text/xnVaCgDyEK9f2aCMEP6Cv1wbX

Autoritratto filosofico

https://www.atfp.it/biblioteca/saggi-di-plinio-correa-de-oliveira/83-un-autoritratto-filosofico

Libro «Il Crociato del secolo XX»

https://www.atfp.it/biblioteca/libri-su-plinio-correa-de-oliveira/236-il-crociato-del-secolo-xx-plinio-correa-de-oliveira

       Vi invitiamo altresì a visitare il nostro sito www.atfp.it dove potete trovare centinaia di testi e fotografie di Plinio Corrêa de Oliveira.

      Cordiali saluti

 

firma loredopicc                                                                                                                                    Julio Loredo 

 P.S. Non dimenticate linvito per questo sabato, 5 ottobre, allHotel Quirinale di Roma: Convegno Sinodo Panamazzonico, la posta in gioco, organizzato dall’Istituto Plinio Corrêa de Oliveira. La sessione mattinale inizia alle 9,30 AM, quella pomeridiana alle 15,30 PM.

 P.S.: L’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà è un ente non-profit, che vive esclusivamente delle offerte dei suoi amici e sostenitori. Tutti i suoi collaboratori sono volontari. Le donazioni all’Associazione comprendono l’abbonamento alla rivista Tradizione Famiglia Proprietà. Per donare alla TFP:  http://www.atfp.it/donazioni

 

© Associazione Tradizione Famiglia Proprietà, Viale Liegi 44, 00198 Roma. Direttore responsabile: Julio Loredo. Questa Newsletter ha carattere meramente informativo. Se non desidera riceverla più, basta cliccare qui Cancellati. Per qualsiasi informazione inviate una mail a info@atfp.it