-
Negli anni '50-'60, Plinio Corrêa de Oliveira fece diversi viaggi in Europa, dove soggiornò a lungo, especialmente a Roma durante il Concilio Vaticano II. Nella foto, mentre imbarca alla volta di Parigi nel 1958.
In partenza per l'Europa
-
Solenne sessione di chiusura della VII Settimana di studi di Catolicismo, nel Teatro Municipale di San Paolo, 1959. Il movimento ormai aveva respiro nazionale.
VII Settimana di studi, chiusura
-
Gennaio 1961, I Congresso latino-americano di Catolicismo, a Serra Negra, Brasile. È l'inizio dell'espansione internazionale dell'opera di Plinio Corrêa de Oliveira.
Congresso di Serra Negra
-
Plinio Corrêa de Oliveira prende la sua automobile in Piazza S. Pietro durante i lavori del Concilio Vaticano II.
Piazza S. Pietro durante il Concilio
-
1964, nel giardino della sede centrale della TFP brasiliana, Plinio Corrêa de Oliveira commenta la polemica suscitata in Polonia dal suo libro "La libertà della Chiesa nello Stato comunista", con in mano il giornale "Kierunki".
Commentando Kierunki
-
1964, nel giardino della sede centrale della TFP brasiliana, Plinio Corrêa de Oliveira commenta la polemica suscitata in Polonia dal suo libro "La libertà della Chiesa nello Stato comunista".
Commentando Kierunki
-
Ottobre 1970, dopo la Messa per le vittime del comunismo, celebrata nella Cattedrale di San Paolo per iniziativa della TFP, Plinio Corrêa de Oliveira tiene un discorso pubblico nel "Páteo do Colégio" dove, nel 1554, il beato José de Anchieta ha fondato la città.
Discorso in piazza
-
1969, Plinio Correa de Oliveira all'uscita della Santa Messa
All'uscita della Messa
-
Anni 1960, Plinio Corrêa de Oliveira lavora nel suo studio nella sede centrale della TFP brasiliana, a San Paolo.
Lavorando nella sede della TFP
-
Anni 1960, Plinio Correa de Oliveira arriva alla sede centrale della TFP brasiliana.
Arrivo alla sede centrale
-
1950, Plinio Corrêa de Oliveria sbarca nell'aeroporto di Barajas, Madrid.
Barajas Madrid
-
1969, insieme a membri del Consiglio Nazionale della TFP brasiliana, Plinio Correa de Oliveira partecipa ad una campagna di piazza a San Paolo.
Campagna di piazza
-
Agosto 1968, Plinio Correa de Oliveira partecipa ad una campagna di piazza della TFP brasiliana nel centro di San Paolo
Campagna nel centro di San Paolo
-
Plinio Corrêa de Oliveira partecipa ad una campagna pubblica della TFP brasiliana nel centro di San Paolo, nel 1969.
Campagna pubblica a San Paolo
-
Plinio Corrêa de Oliveira (seduto al centro) in una riunione di collaboratori della rivista "Catolicismo" negli anni 1950.
Con i collaboratori di Catolicismo
-
San Paolo, 1966. Nel corso d'una campagna di piazza della TFP brasiliana, Plinio Corrêa de Oliveira incontra l'ex-presidente Washington Luiz (a sin).
Con l'ex-presidente Washington Luiz
-
Roma, 1962, Plinio Correa de Oliveira (2° da dx) incontra S.E.Mons. Romolo Carboni (al centro), già Nunzio in Perù, che aveva scritto il prologo per la prima edizione di "Rivoluzione e Contro-Rivoluzione".
Con mons. Romolo Carboni
-
Nel ottobre 1961, Plinio Corrêa de Oliveira tenne due conferenze sul tema della Riforma agraria — allora di massima attualità in Brasile — all'Università di Minas Gerais, a Belo Horizonte.
Conferenza sulla Riforma agraria
-
Anni 1960, i membri del Consiglio Nazionale della TFP brasiliana con, al centro, Plinio Correa de Oliveira nella sede centrale dell'Associazione.
Consiglio Nazionale
-
Anni 1960, Plinio Corrêa de Oliveira detta un testo nel suo studio nella sede centrale della TFP brasiliana.
Dettando un testo
-
A Roma, durante il Concilio, con membri della TFP brasiliana.
Durante il Concilio
-
Anni 1960. Plinio Corrêa de Oliveira nel salotto della sede centrale della TFP brasiliana, a San Paolo.
Sede centrale, San Paolo
-
Anni 1960, Plinio Correa de Oliveira con membri del Terz'Ordine Carmelitano di San Paolo, del quale è stato Priore per molti anni.
Il TerzOrdine Carmelitano
-
Plinio Corrêa de Oliveira (secondo da dx.) partecipa ad una cena organizzata dal barone di Montagnac, durante i lavori del Concilio, nello storico Ristorante Ranieri di Roma.
Nel ristorante Ranieri
-
1967, Plinio Corrêa de Oliveira nella Fazenda do Amparo de Nossa Senhora, proprietà agricola vicino a San Paolo dove era solito realizzare ritiri e congressi.
Nella fazenda di Amparo
-
1952, aeroporto di Congonhas, San Paolo. Plinio Corrêa de Oliveira parte per Parigi.
Partenza per l'Europa
-
1950, Plinio Corrêa de Oliveira visita il castello di Guimarães, in Portogallo.
Portogallo
-
Plinio Corrêa de Oliveira insieme ad un gruppo di collaboratori della rivista Catolicismo, anni 1950.
Collaboratori di Catolicismo
-
Plinio Corrêa de Oliveira a Roma durante il Concilio.
A Roma durante il Concilio
-
Attorniato da membri della TFP brasiliana, Plinio Corrêa de Oliveira visita il Campidoglio, a Roma, durante il Concilio Vaticano II.
Sul Campidoglio
-
Plinio Corrêa de Oliveira presiede i lavori della VII Settimana di studi di Catolicismo, a San Paolo nel 1959.
VII Settimana di studi di Catolicismo