Condividi questo articolo

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter

Nota biografica diffusa da Pro Monarquia - Brasile

 

 

Informiamo che alcuni momenti fa Dio ha voluto chiamare alla Sua Divina Presenza SAIR il Signore Dom Luiz de Orleans e Bragança, Capo della Casa Imperiale del Brasile.

Sua Altezza Imperiale e Reale e Augusto Principe Dom Luiz Gastão Maria José Pio Miguel Gabriel Rafael Gonzaga de Orleans e Bragança, Capo della Casa Imperiale del Brasile, Principe di Orléans e Bragança, era il legittimo depositario dei diritti al Trono e alla Corona del Brasile - de jure Imperatore Costituzionale e Difensore Perpetuo del Brasile.

Era nato il 6 giugno 1938 a Mandelieu-la-Napoule, nel sud della Francia, primo di dodici figli del principe Dom Pedro Henrique de Orléans e Bragança, capo della Casa Imperiale del Brasile, e di sua moglie, la principessa Dona Maria da Baviera de Orléans e Bragança.

Il Principe Imperiale del Brasile, in qualità di erede designato dei diritti dinastici del padre, venne registrato presso il Consolato Generale del Brasile a Parigi.

I suoi padrini furono lo zio materno, il principe Ludwig di Baviera, e la nonna paterna, la principessa imperiale vedova del Brasile, Dona Maria Pia de Borbone-Sicilia di Orléans-Braganza. Con la fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa, nel maggio 1945, la Famiglia Imperiale brasiliana poté finalmente tornare in Patria, ponendo fine all'ingiusto e doloroso esilio imposto dal colpo di Stato repubblicano del 15 novembre 1889.

La famiglia visse a Rio de Janeiro e a Petrópolis fino al 1951, anno in cui si trasferì nel nord dello Stato del Paraná, allora grande frontiera agricola del Brasile, dove abitò nella Fattoria São José a Jacarezinho e, dal 1957, nella Fattoria Santa Maria a Jundiaí do Sul.

Dom Luiz ha studiato presso il Liceo Coração Eucarístico e Santo Inácio, a Rio de Janeiro, e presso il Liceo Cristo Rei, a Jacarezinho. Si è poi recato in Europa dove ha studiato Scienze politiche e sociali all'Università di Parigi (Francia) e Chimica e Fisica all'Università di Monaco (Germania). Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria chimica, tornò in Brasile nel 1967, stabilendosi a San Paolo e assumendo la direzione della segreteria del padre, che all'epoca viveva a Sítio Santa Maria, a Vassouras, l'antico centro di coltivazione del caffè dell'Impero, nel centro-sud dello Stato di Rio de Janeiro.

La sua formazione morale e religiosa fu completata dal dottor Plinio Corrêa de Oliveira, eminente pensatore cattolico e monarchico, amico d'infanzia del padre e fondatore della Società Brasiliana per la Difesa della Tradizione, della Famiglia e della Proprietà (TFP), la cui benefica opera viene portata avanti in tutto il mondo da associazioni consorelle e, in Brasile, dal benemerito Istituto Plinio Corrêa de Oliveira (IPCO). È stato membro della TFP fin dai suoi inizi, nel 1960, e oggi fa parte del prestigioso albo dei direttori dell'IPCO.

Oltre al portoghese, parlava correntemente francese e tedesco e comprendeva bene l'italiano, l'inglese e lo spagnolo. A Sua Altezza Dom Bertrand e a tutta la famiglia imperiale brasiliana inviamo le nostre più sentite condoglianze.

 

Fonte: Pró Monarquia – Casa Imperial do Brasil. Traduzione a cura di Tradizione Famiglia Proprietà – Italia.

© La riproduzione è autorizzata a condizione che venga citata la fonte.